HOME | NEWS
Targa di prova: cosa cambia con il nuovo Decreto
- 03 settembre 2025
Con il nuovo Decreto-legge 73-2025 art. 5 “Disposizioni urgenti in materia di Motorizzazione Civile e di circolazione dei veicoli” cambia la normativa riguardante la richiesta delle targhe prova (autorizzazioni alla circolazione di prova) da parte delle imprese.

I cambiamenti principali
In precedenza, le aziende potevano chiedere 1 targa prova ogni 10 persone facenti parte della ditta stessa, tra titolari e dipendenti.
Ora è possibile chiedere 1 targa prova per ogni dipendente/addetto formalmente delegato dall’impresa,
Il decreto nasce per bilanciare le esigenze di operatività del settore con la tutela della sicurezza dei veicoli e la promozione di misure di sicurezza negli ambienti di lavoro.
La targa di prova può essere richiesta per diverse ragioni, per prove tecniche, sperimentali o costruttive, movimentazioni e trasferimenti, ma anche per finalità commerciali e per la realizzazione degli allestimenti tecnici.
Le autorizzazioni alla circolazione in prova del nuovo decreto consentono il trasporto, oltre al conducente, di un solo passeggero: il titolare dell’autorizzazione oppure un suo dipendente, attestato da idonea documentazione e da apposita delega.
Vi aspettiamo da Agenzia Bordignon per effettuare la richiesta delle targhe prova assistiti da un nostro incaricato.
PER INFORMAZIONI
Sede di Vicenza
Tel.: (+39) 0444 321144
Cell.: (+39) 348 3058441
Sede di Camisano
Tel.: (+39) 0444 411403
Cell.:(+39) 348 4715755